![]() |
L'ultima scoperta in fatto di pappagatti (e pappacani) |
Oggi volevo occuparmi un po' più approfonditamente di una marca di alimenti per cani e gatti che abbiamo scoperto io e una mia amica poco tempo fa: la Kiotolife.
La sua gatta è incredibilmente schizzinosa, disdegna il pesce in generale e il pollo. Peccato che siano componenti predominanti negli alimenti umidi per gatti.
Invece questa marca propone numerose alternative. Incuriosito, ne ho voluto sapere di più e mi sono cercato il loro sito ufficiale.
Subito, la Kiotolife ci promette alimenti:
- senza OGM
- senza coloranti
- senza conservanti
- prodotti con carni fresche
- 100% italiani
- con formulazione veterinaria
Vi faccio un'analisi dei prodotti da mici che hanno in catalogo (per tutti i valori esatti e per vedere anche la linea per i cani, basta andare sul loro sito ufficiale http://www.kiotolife.eu/).
MONOPROTEICO
La linea principale per gatti adulti. Ogni gusto contiene proteine derivanti da un solo gruppo animale, facilitandone l'assimilazione e la digeribilità.
Le confezioni disponibili sono da 100, 200 e 400 grammi.
I dati parlano da se: è praticamente tutta ciccia buona. Le proteine contenute vanno dal 9% al 10,6% e i grassi non arrivano mai al 5%
- Patè di anatra al naturale con fegatini - carne al 99%
- Patè di coniglio al naturale con gamberetti - carne al 99%
- Patè di pollo al naturale con fegatini - carne al 99%
- Patè di vitello al naturale con spezzatino - carne al 99%
- Pesce al naturale ricco di sogliola e calamari - carne al 99%
PATE' DI CAMPAGNA
Anche questa è una linea "normale", preparata con carni fresche e altamente appetibile. Contiene un po' più grassi del monoproteico (arrivano fino al 7%), e proteine dall'8% al 9,6%.
A quanto ho visto, è disponibile solo in lattine grandi.
- Patè con coniglio e anatra - carne al 78%
- Patè con pollo e selvaggina - carne al 76%
- Patè con quaglia e fegatini - carne al 69%
- Patè con tonno e gamberetti - carne al 70%
- Patè con trota e calamari - carne al 70%
- Patè con vitello e calamari - carne al 70%
Oltre alle linee standard, è presente una linea chiamata PRE-EVENT, per gatti (non c'è ancora quella per cani) con determinati problemi. Sono comunque estremamente appetibili.
HARIBALL
Una linea specifica per gatti a pelo lungo che tendono a sviluppare palle di pelo (immaginatevi un persiano quanto pelo ingurgita quando si fa le pulizie).
Per questo la linea contiene cereali, tengono pulito l'intestino. L'apporto proteico è modesto (8-9%).
- Con pollo - carne al 26%
- Con sogliola - carne al 55%
URI-CAT
Linea per gatti che hanno problemi a fare la plin-plin o che non riescono a trattenere la suddetta. Contiene metionina come acidificante e cardo mariano, per la protezione del fegato. Le proteine si aggirano sul 9%.
- Con pollo - carne al 26%
- Con sogliola - carne al 55%
STERILIZZATI
Linea per gli esemplari che, dopo sterilizzati, tendono al sovrappeso. Contiene lecitina come stabilizzante del colesteolo e taurina (indispensabile al gatto per il buon funzionamento di cuore e vista). H un buon apporto proteico, intorno al 9/10% e pochi grassi, solo il 3%.
- Branzino e calamari - carne al 50%
- Con pollo - carne al 50%
- Quaglia e anatra - carne al 52%
- Tacchino e sogliola - carne al 55%
- Vitello e prosciutto - carne al 55%
SENSITIVE
Linea per gatti con problemi digestivi. Contiene olio di riso come ulteriore ingrediente che facilita la digestione. Le proteine sono sempre sul 10%, è leggermente più grasso dei prodotti per gatti sterilizzati, ma comunque i grassi contenuto non superano il 4%.
- Anatra - carne al 50%
- Quaglia - carne al 50%
OMOGENEIZZATO
Linea specifica per gatti con problema di masticazione, ovvero gattini ed esemplari anziani. I prodotti per gattini hanno un apporto proteico che sale fino all'11%, e grassi che oscillano tra il 5% e il 6%. I prodotti senior invece pur avendo circa le stesse proteine, contengono meno grassi.
- Kitten con pollo - carne al 26%
- Kitten con pesce - carne al 50%
- Kitten con vitello - carne al 26%
- Senior con pollo - carne al 26%
- Senior con pesce bianco - carne al 50%
Ricordiamoci che un alimento umido, per quanto indicato come "completo", non avrà mai l'apporto proteico di uno secco, quindi il mio consiglio è di usarlo come "integrante" in una dieta prevalentemente a base di crocchi!